CHIUSO - L'INFERMIERE SPECIALIST IN GASTRONENTEROLOGIA

FAD
event logo

Dal 21-09-2015 al 21-09-2016
  • Fine iscrizione: 20-09-2016

    Dettaglio

  • Accreditato il: 17-06-2015
  • Crediti ECM: 30.0
  • Ore formative: 20h
  • Codice Evento: 132040
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
€ 99.00
  • Accreditato da
    provider logo

Presentazione

Razionale

I bisogni di salute emergenti nella comunità sociale impattano con sempre maggiore evidenza sugli stili e sulle abitudini di vita delle persone assistite, le quali spesso sono affette da patologie invalidanti che assai di frequente vanno ad aggiungersi a quadri clinici complessi, fino a configurare situazioni pluripatologiche che necessitano di cure assidue, terapie dedicate ed una preparazione professionale completa, articolata e orientata alla multidisciplinarità.

Agli infermieri che esercitano la loro attività all’interno dei percorsi assistenziali, destinati alla cura delle varie malattie, è sempre più richiesta l’acquisizione di nuove conoscenze e competenze cliniche, relazionali e sociali specifiche nelle varie aree patologiche, per elaborare strategie assistenziali globali, integrate, continue ed di elevata qualità, coerenti con i bisogni di salute.

Il Decreto 739/94, la Legge 42/99, la Legge 251/2000, i Decreti di Luglio e Ottobre 2004 delle Lauree Magistrali, il nuovo Codice Deontologico del 2009 hanno infatti fissato il riordino della Professione Infermieristica introducendo le nuove funzioni professionali che richiedono sempre di più lo sviluppo di competenze cliniche ed educazionali.

Programma

CONTENUTI

Ultimi orientamenti ed indirizzi diagnostici e terapeutici

  • Gli ultimi orientamenti e indirizzi diagnostici e terapeutici nella malattia da reflusso gastroesofageo e nell’ulcera gastrica  
  • Gli ultimi orientamenti e indirizzi diagnostici e terapeutici nelle malattie infiammatorie intestinali
  • Gli ultimi orientamenti e indirizzi diagnostici e terapeutici nelle epatiti
  • Gli ultimi orientamenti e iindirizzi diagnostici e terapeutici nella cirrosi epatica 

 

Il processo assistenziale

  • La metodologia scientifica e gli strumenti
  • Il reflusso gastroesofageo, l’ulcera peptica e la malattia diverticolare del colon: le competenze dell’infermiere nella gestione dei problemi assistenziali ad essi conseguenti

 

La natura relazionale ed educativa dell’assistenza infermieristica

  • La salute e il benessere
  • L’informazione alla persona assistita
  • La comunicazione con l’assistito
  • L’educazione sanitaria
  • La consapevolezza, la responsabilità, il coinvolgimento e la partecipazione del malato al raggiungimento della propria salute

 

L’alfabetizzazione sanitaria quale nuovo approccio emergente nella comunicazione infermiere – persona assistita

  • L’alfabetizzazione sanitaria e sua importanza
  • La valutazione dello stato di alfabetizzazione sanitaria della persona assistita
  • La problematica della multietnicità

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - Protocolli - Procedure

Mezzi tecnologici necessari

PC CON SISTEMA OPERATIVO WINDOWS, MAC O LINUS

CONNESSIONE INTERNET PI

Procedure di valutazione

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE A RISPOSTA MULTIPLA A DOPPIA RANDOMIZZAZIONE

Prerequisiti cognitivi

NELL'AMBITO DELLA GESTIONE DELLE PATOLOGIE GASTROENTEROLOGICHE

Descrizione modulo formativo

COME DA PDF ALLEGATI

Responsabili

Responsabile scientifico

  • VA
    Dott. Vittorio Artiola
    Dirigente del Servizio Professioni Sanitarie, A.O.R.N. "Antonio Cardarelli", Napoli
    Scarica il curriculum
  • AM
    Dott. Antonio Meles
    C.P.S. Infermiere, A.O.R.N. "Antonio Cardarelli", Napoli
    Scarica il curriculum
  • event responsible avatar
    Prof. Andrea Vettori
    Autore di pubblicazioni di molti testi sul management sanitario e sulla clinical governance pubblicati da diverse case editrici.
    Scarica il curriculum

Docente

  • VA
    Dott. Vittorio Artiola
    Dirigente del Servizio Professioni Sanitarie, A.O.R.N. "Antonio Cardarelli", Napoli
    Scarica il curriculum
  • AD
    AGESILAO D'ARIENZO
    Professore Ass. Gastorenterologia, Università degli studui di Napoli "Federico II.
    Scarica il curriculum
  • AM
    Dott. Antonio Meles
    C.P.S. Infermiere, A.O.R.N. "Antonio Cardarelli", Napoli
    Scarica il curriculum
  • event responsible avatar
    Prof. Andrea Vettori
    Autore di pubblicazioni di molti testi sul management sanitario e sulla clinical governance pubblicati da diverse case editrici.
    Scarica il curriculum

Tutor

  • event responsible avatar
    Prof. Andrea Vettori
    Autore di pubblicazioni di molti testi sul management sanitario e sulla clinical governance pubblicati da diverse case editrici.
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Medicine alternative
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Educatore professionale

  • Educatore professionale

Igienista dentale

  • Igienista dentale

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
leggi tutto leggi meno