Lo scenario sanitario è in continuo cambiamento; i dirigenti sanitari ed amministrativi delle aziende sanitarie si trovano a dover fronteggiare situazioni nuove, inedite e mutevoli come ad esempio la crisi scatenata dalla pandemia del Covid-19. Ai dirigenti viene chiesto di comportarsi con maggiore versatilità, di essere pronti a cambiamenti repentini e di essere più flessibili. In questo contesto tutto è diventato mutevole e, nell’incertezza, si vive con ansia il proprio lavoro.
Questo corso utilizza una nuova metodologia di formazione in ambito sanitario che ha la caratteristica di associare alla formazione a distanza attraverso video on line la formazione sul campo attraverso il Clinical APP Utility Stress Management di facile e semplice utilizzo personale (non aziendale) che permette un’autoformazione continua e permanente durante la normale attività lavorativa.
Il corso prevede una didattica erogativa e una didattica interattiva. La didattica erogativa è data dalla visione autonoma di materiali preregistrati (video on line) e dalla lettura autonoma di materiale documentale (prelevabile dalla piattaforma) mentre la didattica interattiva si svolge sulla piattaforma di erogazione dei corsi e permette agli operatori partecipanti ai corsi di porre quesiti sui contenuti (grazie alla presenza di un tutor) rendendo possibile un ampliamento e/o approfondimento sullo specifico ambito.