RAZIONALE
Scopo del corso FAD teorico-pratico di EcocolorDoppler vascolare è di fornire le basi per l’interpretazione e l’esecuzione su paziente virtuale dell’esame nei vari distretti esplorabili nel soggetto normale e nei principali quadri patologici osservabili comunemente.
L’EcocolorDoppler è una metodica diagnostica non invasiva, che permette la visualizzazione ecografica dei principali vasi sanguigni e lo studio del flusso ematico al loro interno.
Il principio si fonda sull’associazione in tempo reale di un’immagine ecografica bidimensionale con un segnale Doppler pulsato. La metodica ha rivoluzionato la diagnostica delle malattie vascolari con la possibilità di rilevare e monitorare nel tempo: Stenosi arteriose, Aneurismi, Trombosi venose superficiali e profonde, Insufficienza venosa.
Il corso di ecocolorDoppler vascolare si pone la finalità di offrire un moderno aggiornamento professionale circa le modalità di esecuzione e l’interpretazione delle informazioni riguardanti i dati morfologici ed emodinamici forniti dall’esame, sia per i vasi epiaortici, che per gli arti superiori ed inferiori.
Il corso è indirizzato ai cardiologi, sempre più interessati ad una valutazione cardiovascolare complessiva, a diabetologi, internisti, nefrologi e neurologi.
L’esame ecocolordoppler rappresenta una tecnica di diagnostica vascolare non invasiva e, come tale, di agevole accesso se eseguita in modo tecnicamente corretto. Viene applicato abitualmente ai distretti vascolari sovraaortici e degli arti inferiori.
Il corso ha come obiettivo lo sviluppo di competenze tecniche teorico-pratiche nell’ambito della diagnostica strumentale, al fine di arricchire il profilo professionale degli specialisti menzionati.